Statuti, regolamenti, leggi regionali

Riferimenti Normativi su Istituzione
Codice Civile Libro V artt. 2222-2239
Legge 24 giugno 1923 n.1395
Regio Decreto 23 ottobre 1925 n.2537
Legge 25 aprile 1938 n.897
Decreto Legislativo Luogotenenziale 23 novembre 1944 n.382
Decreto Legislativo Presidenziale 21 giugno 1946 n.6
Decreto Ministeriale 1 ottobre 1948
Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001 n.328
Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005 n.169
Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012 n.137

Circolari. C.N.I.
http://www.cni-online.it/Circolari
Regolamenti del C.N.I.
Regolamento recante le procedure di elezione per la tutela del genere meno rappresentato e per la votazione telematica da remoto dei consigli territoriali e nazionale degli Ordini

Regolamenti Interni

Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari approvato in data 24/05/2023
Piano economico finanziario_rendiconto finale 
Modulo_Istanza_patrocinio_contributo

Regolamento per lo svolgimento dell’Assemblea generale degli iscritti approvato in data 22/12/2023

Regolamento per la riscossione dei contributi dovuti dagli iscitti per la gestione del mancato versamemto approvato in data 24/05/2023

Regolamento per l’amministrazione la contabilità ed il controllo approvato in data 23/03/2017

Regolamento concernente l’accesso documentale, l’accesso civico e l’accesso civico generalizzato approvato in data 12/09/2017

Regolamento commissioni consultive approvato in data 28/09/2022


Regolamento CNI recante la procedura di elezione con modalità telematica da remoto dei consigli territoriali degli ordini degli ingegneri
 – integrazione 2022 

Regolamento per il Contributo a sostegno della Maternità per le Iscritte all’ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA


Regolamento di Funzionamento approvato in data 15 marzo 2023

Regolamento per la designazione di Terne di ingegneri per collaudi statici approvato in data 15 marzo 2023

Regolamento per la concessione d’uso temporaneo delle sale della sede dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia aggiornato il 6 settembre 2023

Regolamento per la disciplina delle missioni effettuate nell’interesse dell’ordine degli ingegneri della provincia di brescia e del rimborso delle spese correlate approvato in data 7 novembre 2023

Regolamento Spese economali approvato in data 6 marzo 2024

Regolamento per la disciplina del rimborso delle spese relative alla partecipazione degli iscriti ad eventi sportivi approvato in data 13 giugno 2024

Regolamento interno per l’acquisizione di Lavori, Servizi e Forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria approvato in data 4 dicembre 2024

Regolamento sul funzionamento della Commissione Compensi Professionali e sulla procedura per il rilascio dei pareri di congruità sui corrispettivi per le prestazioni professionali approvato in data 15 gennaio 2025
Allegato A
Allegato B
Allegato C

Regolamento per la segnalazione di professionisti su richiesta di terzi approvato in data 26 febbraio 2025



Codice in materia di protezione dei dati personali
Manuale protocollo informatico

PIAO – Piano Integrato di attività e organizzazione delle PA  2022_2024

Regolamenti su Formaziozione
2025_Regolamento della formazione (in vigore dal 01/01/2025)

Regolamento della formazione (in vigore fino al 31/12/2017)
Linee di indirizzo
Linee di indirizzo 2
Linee di indirizzo 3
Linee di indirizzo 4
Linee di indirizzo 2018 – In vigore dal 01/01/2018 – Pubblicato in data 11/01/2018
Circolare CNI n. 341- Diritti di segreteria
Circolare CNI n. 164 dicembre 201

Consiglio di Disciplina
Regolamento nomina Consiglio di disciplina
Circolare CNI n. 366/2014
All. n.1 Circ. 366/2014
All. n.2 Circ. 366/2014

Documenti di programmazione – obbiettivi strategici
– Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2017-2019 – documento approvato dal Consiglio in data 22 dicembre 2016
Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2018 – 2020 – documento approvato dal Consiglio in data 10 gennaio 2018
Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2019-2021 – documento approvato dal Consiglio in data 10 gennaio 2019
– Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2020-2022 – documento approvato dal Consiglio in data 08 gennaio 2020
 Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2021-2023 – documento approvato dal Consiglio in data 03 febbraio 2021
– Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023 – 2025 – documento approvato dal Consiglio in data 23 novembre 2022
Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2024 – 2026 – documento approvato dal Consiglio in data 7 novembre 2023 e integrato il 24 gennaio 2024
Documento programmazione strategico-gestionale dell’ente e obbiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 2025 – 2027 – documento approvato dal Consiglio in data 10 ottobre 2024

WhistleblowingIT
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia, in conformità al D.Lgs. n. 24/2023 e alle Linee Guida di cui alla Delibera ANAC n. 311/2023, mette a disposizione un nuovo canale interno di segnalazione, finalizzato al contrasto e all’emersione di comportamenti illeciti avvenuti nel proprio contesto lavorativo. 
Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingIT (WhistleblowingPA per le Pubbliche Amministrazioni) promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions Impresa Sociale che consente di inviare segnalazioni di illeciti, afferenti all’ente, di cui si è venuti a conoscenza nel contesto lavorativo in maniera sicura e confidenziale. 
Tra i principali vantaggi della piattaforma vi è la possibilità di segnalare gli illeciti in maniera anonima e di dialogare con il gestore della segnalazione per eventuali approfondimenti o chiarimenti. 
Oltre alla piattaforma informatica, L’Ordine ha attivato un ulteriore canale di segnalazione cartacea, consistente nella possibilità di inviare tramite posta ordinaria una segnalazione, utilizzando il modello di segnalazione specifico e indirizzando la segnalazione direttamente al RPCT.
La stessa va compilata in ogni sua parte ed inviata, in busta chiusa, all’attenzione del RPCT territoriale, specificando sulla busta “RISERVATA”

Allegato: MODELLO DI SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE

• L’indirizzo cui inviare la segnalazione è: Ordine degli ingegneri della Provincia di Brescia-c.a. Dott.ssa Gozzi Francesca (RPCT) Via Cefalonia 70 25124 Brescia

 Al fine di meglio comprendere le modalità di segnalazione e di gestione delle stesse, si invita alla lettura della seguente documentazione:

Per inviare una segnalazione mediante piattaforma, clicca qui: https://ordinedegliingegneridellaprovinciadibrescia.whistleblowing.it

Ultimo aggiornamento: 07-03-2025